AGB

Smartstore è un marchio registrato di SmartStore AG di Dortmund. Informazioni sul fascicolo del marchio UE 001663384 - 18/05/2000: https://euipo.europa.eu/eSearch/#details/trademarks/001663384

1. Introduzione e definizioni

1.1 Licenza di Smartstore

Smartstore Community Edition CE (di seguito "Software di base" ) e i Plug-in Open Source (di seguito "OS/Plug-in**" ) sono soggetti alla GPLv3 e possono essere utilizzati dal partner contrattuale (di seguito "Cliente" ) di SmartStore AG, Kaiserstr. 63-65, 44135 Dortmund (di seguito "SmartStore") in conformità alla GPLv3.

Per quanto riguarda il software del negozio Smartstore, che va oltre il software di base e gli OS/plug-in*, esistono diversi modelli di licenza e assistenza:

Da un lato, SmartStore offre per una prezzo concordato una tantum per l'acquisto di un diritto d'uso (licenza software) per un'edizione specifica "Professionale" , "Premium" e "Impresa" che, a seconda dell'ambito concordato, può essere determinato dall'assegnazione di singoli Smartstore di proprietà   Pro/Plug-in*     distinguere. Gli Smartstore Pro/Plug-in sono soggetti a NON GNU/GPL, ma l'accordo tra SmartStore e il cliente. concordato Contratto di licenza con l'utente finale (EULA). A seconda del contratto, SmartStore offre la possibilità di addebitare separatamente Supporto con diverse tipologie di servizi "Argento" , "Oro" o "Platino" an.  

D'altro canto, SmartStore offre con il "Smartstore Premium Flat Edition una licenza per l'utilizzo dell'ultima versione del software Smartstore con le caratteristiche di questa edizione. associati pro/plug-in proprietari* e   MP/Plug-in***   incluso il supporto per un certo periodo di tempo a fronte di un canone d'uso in importo concordato ("affitto"). I Pro/Plug-in* e MP/Plug-in*** assegnati a "Smartstore Premium Flat Edition" sono inoltre soggetti a NON GNU/GPL, ma il Contratto di licenza con l'utente finale (EULA) tra SmartStore e il cliente.

1.2 Definizioni

1.2.1 Documentazione
indica i materiali in forma stampata o elettronica che supportano le funzioni del Software di base, dei Plug-in*, degli Aggiornamenti e/o aggiornamenti e che servono ad assistere il cliente nell'uso efficace del software del negozio, degli aggiornamenti e/o degli aggiornamenti. aggiornamenti. Tale documentazione non modifica alcuna disposizione concordata contrattualmente, in particolare né quelle di un EULA o di altri termini e condizioni inclusi nel contratto.
1.2.2 Installazione iniziale senza hoster binding
Per l'installazione iniziale dello Smartstore Shop non è necessario alcun partner di hosting certificato o speciale.
1.2.3 Il tempo di reazione iniziale
Per le richieste di assistenza, il periodo di tempo entro il quale lo SmartStore inizia a elaborare la richiesta di assistenza non significa indica il tempo per l'elaborazione finale o addirittura l'eliminazione di un possibile malfunzionamento.
1.2.4 Orari di assistenza e supporto (SSZ)
In questo contesto, gli orari di lavoro di SmartStore sono quelli in cui vengono forniti i servizi concordati, ad esempio quelli relativi alla manutenzione, aggiornamento e supporto, sono forniti. Sono disponibili dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 17:00 (UTC+1), al di fuori degli orari previsti dalla legge. Giorni festivi nei giorni lavorativi in Nord Reno-Westfalia, Germania.
1.2.5 Cliente
si riferisce all'imprenditore che è il partner contrattuale di SmartStore. In questo contesto, un imprenditore ai sensi del § 18 BGB è una persona fisica o giuridica. Persona giuridica o società di persone con capacità giuridica che, nel concludere un negozio giuridico, agisce nell'esercizio della propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale. o attività professionale autonoma. Le offerte di SmartStore relative al suo software per negozi sono rivolte esclusivamente a agli imprenditori.
1.2.6 Licenza
Designa il diritto del cliente all'utilizzo non esclusivo del software del negozio sulla base del contratto stipulato. in conformità all'EULA e alle Condizioni Generali di SmartStore.
1.2.7 Operazione multispazio (subshop)
consente ai gestori di negozi di gestire in modo centralizzato i dati dei prodotti per diversi negozi online. I dati dei prodotti possono essere adattati individualmente a possono essere trasferiti a negozi diversi. L'operatore del negozio può applicare vari filtri per selezionare i prodotti da trasferire. per limitare o selezionare gli ordini. Gli ordini provenienti dai singoli negozi possono essere gestiti attraverso un sistema centrale di elaborazione degli ordini "backend". può essere utilizzato. Nel funzionamento multi-negozio, diversi sotto-negozi/gruppi di negozi (sotto-negozi) possono essere gestiti attraverso un unico "backend" e quindi diversi negozi. I sotto-negozi/gruppi di negozi (sotto-negozi) vengono creati "frontend", in base alle rispettive informazioni sui prodotti.
1.2.8 Plug-in
(Per plug-in si intende un'estensione del software o un modulo aggiuntivo per un software esistente.  
(cfr. a: https://it.wikipedia.org/wiki/Plug-in ).
1.2.9 Durata standard del contratto
La durata standard di un contratto relativo al Supporto Silver, Gold o Platinum per le licenze d'acquisto è di dodici mesi, a meno che non sia stato concordato diversamente nel singolo contratto. La durata standard di un contratto relativo all'edizione a noleggio "Smartstore Premium Flat" è di 24 mesi.
1.2.10 Service Pack
o Hotfix (inglese, mutatis mutandis per riparazione urgente) è un termine usato da vari produttori per la compilazione di patch per aggiornare uno dei loro sistemi operativi e altri prodotti software.
(cfr. a. https://en.wikipedia.org/wiki/Service_Pack e https://it.wikipedia.org/wiki/Hotfix ).
1.2.11 Software del negozio
in questo contesto si riferisce ai programmi informatici Smartstore in formato codice oggetto, MP/Plug-in***, Pro/Plug-in* e OS/Plug-in**, compresi tutti i relativi aggiornamenti e upgrade forniti da SmartStore e per i quali SmartStore ha stipulato un accordo con il cliente. L'EULA è stata accettata.
1.2.12 Software Smartstore Basic "Community Edition" (CE)
è, oltre al sistema operativo, assolutamente necessario per il funzionamento di un sistema di negozio online e di un software open source (OS). Come open source (L'open source è un software il cui codice sorgente è pubblico e può essere utilizzato da terzi. può.
(cfr. a. https://it.wikipedia.org/wiki/open_source ).
1.2.13 Un'istanza Smartstore (unità autonoma)
indica un'installazione di Smartstore esattamente su un server web e un database a cui fa riferimento questa installazione. viene utilizzato. Non fa alcuna differenza se il server di database in cui è integrato questo database si trova sul server web o - ai fini di condivisione del carico - è installato su un server esterno. In un ambiente cloud, la condizione si applica in modo equivalente. Ogni ulteriore L'istanza di SmartStore richiede una nuova licenza, che può essere acquistata presso SmartStore.
1.2.14 Smartstore MP/Plug-in***, Pro/Plug-in* e OS/Plug-in**
sono programmi aggiuntivi che vengono integrati nel software di base attraverso un'interfaccia predefinita e la cui gamma di funzioni è espandersi.
1.2.15 Supporto
in questo contesto è il termine che racchiude le attività di consulenza generale orientata alle soluzioni e i servizi di supporto tecnico per Richieste sul software del negozio e sulla manutenzione del software.
1.2.16 Un giorno da uomo
è la quantità di lavoro che una persona svolge in media in otto ore.
1.2.17 Ambiente di sistema:
Nella tecnologia dell'informazione (IT), un ambiente di sistema è una piattaforma con cui viene gestito un sistema informatico. volontà.
1.2.18 Una licenza di prova
del software del negozio si intende una licenza per l'utilizzo gratuito del software da parte di un cliente a scopo di test per un periodo di tempo limitato. Periodo.
1.2.19 Il sistema di biglietteria
è utilizzato per gestire la ricezione, la conferma, la classificazione e l'elaborazione delle richieste dei clienti. Un ticket è una richiesta di assistenza a SmartStore, che è collegato a un numero di identificazione. Il sistema di ticketing è stato progettato per garantire che nessun messaggio sia e una panoramica completa dei processi da elaborare è possibile in qualsiasi momento. I ticket vengono elaborati durante l'assistenza e la Tempi di servizio (SSZ) elaborati, se non diversamente concordato.
1.2.20 Aggiornamento e upgrade
si riferisce all'aggiornamento del software. La classificazione dell'aggiornamento come aggiornamento o upgrade è a esclusiva discrezione dell'utente. SmartStore a sua discrezione.
1.2.21 Aggiornamento
Si riferisce all'aggiornamento di software o dati, quest'ultimo ad esempio come aggiornamento di un database, di un sito web o di un sito web. di un rapporto. Un aggiornamento può anche indicare un metodo in un software che aggiorna un oggetto.
(cfr. a. http://it.wikipedia.org/wiki/aggiornamento ).
1.2.22 Per aggiornamento
si intende il cambiamento significativo di un prodotto a una configurazione o versione superiore e di solito è indicato da un aumento del numero di versione principale del programma: Rilascio importante,
(cfr. a. https://it.wikipedia.org/wiki/aggiornamento ).
1.2.23 URL
è l'abbreviazione di "Uniform Resource Locator", che identifica una risorsa, in questo caso un sito web. identificati e localizzati attraverso il metodo di accesso da utilizzare. (Cfr. a. https://en.wikipedia.org/wiki/Uniform_Resource_Locator ). Nel contesto del rapporto contrattuale tra SmartStore e il cliente, Shop-URL è l'indirizzo web del dominio sotto il quale il negozio SmartStore del Cliente è o sarà accessibile . È richiesta la specifica dell'URL del negozio da parte del cliente.
1.2.24 Workaround
(Inglese: aggirare qualcosa) è un modo alternativo per evitare un guasto noto di un sistema tecnico, in questo caso il software (cfr. a. https://it.wikipedia.org/wiki/Workaround ).

2. dettagli

2.1 Inclusione delle CGV al momento della stipula del contratto e del loro ambito di applicazione, i partner SmartStore

2.1.1

Le nostre offerte, in particolare negli opuscoli, nelle pubblicità e su internet, non sono vincolanti e soggetto a conferma. Su richiesta del cliente, SmartStore presenterà un'offerta vincolante. Le loro offerte contrattuali riguardanti i loro software per negozi Smartstore, anche per quanto riguarda i termini e le condizioni specifiche dei contratti di licenza con l'utente finale (EULA) e dei contratti di assistenza, SmartStore AG, Kaiserstr. 63-65, 44135 Dortmund (di seguito "SmartStore"). "SmartStore" chiamato) con l'inclusione di questi Generale Termini e condizioni (di seguito "T&C" ) di SmartStore esclusivamente agli imprenditori come possibili partner contrattuali (di seguito indicati come "Cliente" chiamato). Secondo il § 18 del Codice Civile tedesco, un imprenditore è una persona fisica o giuridica o una società di persone con capacità giuridica, che, nel concludere un negozio giuridico, agisce nell'esercizio della sua attività commerciale o professionale autonoma. Il contratto tra il cliente e SmartStore si conclude con l'accettazione da parte del cliente nei confronti di SmartStore. Il contratto è concluso quando quest'ultima riceve il contratto firmato dal cliente. L'accettazione e il contratto così concluso sono vincolante. Una firma digitale idonea all'autenticazione certa dell'identità del firmatario è equivalente a una firma autografa. I consumatori sono esclusi dalle offerte di SmartStore.

2.1.2

Le CGV di SmartStore si applicano ad esclusione di qualsiasi altro termine e condizione del cliente. Qualsiasi Le condizioni del cliente sono espressamente rifiutate. Silenzio o tacita fornitura di servizi da parte di SmartStore a qualsiasi termine e condizione commerciale divergente del cliente non sarà considerato come un riconoscimento o un accordo a tali termini e condizioni, inclusi nei contratti futuri.

2.1.3

Se non diversamente concordato, le Condizioni Generali di SmartStore si applicheranno anche ai futuri contratti relativi al software del negozio. Smartstore (cioè principalmente contratti per servizi una tantum come l'installazione iniziale, l'impostazione di base del software del negozio, un Configurazione di un server web, webinar sul software del negozio, tematizzazione di base, personalizzazione e backup dello smartstore e accordi l'edizione del software fornita per l'uso insieme al relativo Contratto di licenza con l'utente finale (EULA), la relativa canoni di licenza e assistenza concordati a questo proposito), anche se non sono stati nuovamente concordati in modo esplicito.

2.1.4

SmartStore ha stipulato accordi con alcuni partner ("Partner SmartStore") per commercializzare e supportare determinati prodotti e Servizi chiusi. I partner di SmartStore sono NON autorizzati a rappresentare SmartStore e/o a stipulare accordi vincolanti per suo conto. per fare dichiarazioni. Nella misura in cui un partner SmartStore intermedia prodotti e servizi di SmartStore, nel rapporto tra SmartStore e il cliente si applica quanto segue Cliente e SmartStore esclusivamente gli accordi e le condizioni del contratto concluso tra SmartStore e il Cliente. SmartStore non è responsabile delle attività commerciali del partner SmartStore né di eventuali promesse fatte da quest'ultimo al partner SmartStore. clienti o per prodotti e servizi offerti dal partner SmartStore nell'ambito dei propri contratti.

2.2 Condizioni di pagamento, prezzi e variazioni di prezzo, descrizione del servizio, incapacità economica del cliente

2.2.1

Tutti i prezzi e le remunerazioni indicate sono prezzi netti in euro più l'imposta sul valore aggiunto applicabile. I prezzi si applicano al momento della stipula del contratto. Ci riserviamo il diritto di adeguare i prezzi in conformità al paragrafo 2.2.10. I prezzi promozionali per i clienti sono una tantum prezzi scontati. Dopo la scadenza della prima durata standard del contratto, in caso di rinnovo e/o di nuova stipula del contratto si applica quanto segue contratto, si applicherà nuovamente il prezzo ordinario. I prezzi regolari sono riportati nel modulo d'ordine o nel documento contrattuale delle parti, in alternativa nel listino prezzi di SmartStore valido al momento della conclusione del contratto. Sconti, ribassi o altre riduzioni richiedono un accordo scritto.

2.2.2

SmartStore ha inoltre la facoltà di emettere fatture per singole parti del servizio contrattualmente dovuto (fatture parziali).

2.2.3

Il pagamento anticipato si applica a tutti i contratti: SmartStore non fornirà i propri servizi fino a quando non avrà ricevuto il compenso concordato. Fino a quando al ricevimento del pagamento, SmartStore ha pertanto il diritto di rifiutare i propri servizi.

2.2.4

Il cliente dovrà pagare tutti gli importi senza detrazioni entro 14 giorni dal ricevimento della fattura; La data determinante è la data di ricezione dell'importo su il conto bancario di SmartStore. Il cliente sarà in mora al più tardi se non pagherà entro 14 giorni dalla data di scadenza e se non pagherà entro 14 giorni dalla data di scadenza. ricevimento della fattura. Lo stesso vale se SmartStore emette una fattura parziale al cliente per un servizio parziale.

2.2.5

Il pagamento da parte del cliente si considera effettuato solo quando l'importo è stato ricevuto sul conto di SmartStore ed è definitivamente disponibile. è.

2.2.6

Il cliente può compensare i crediti di SmartStore solo se la sua domanda riconvenzionale è incontestata o giuridicamente vincolante. è stato stabilito. Il diritto di ritenzione da parte del cliente è escluso, a meno che la domanda riconvenzionale del cliente non derivi da lo stesso rapporto contrattuale ed è incontestato, riconosciuto per iscritto o legalmente stabilito.

2.2.7

Se il cliente non effettua una disposizione di pagamento, i pagamenti non vincolati in arrivo dal cliente possono, a discrezione di SmartStore, essere trasferiti sul conto del cliente. i crediti dovuti e i crediti accessori dovuti nei confronti del cliente vengono compensati, nella misura consentita dalla legge. Questo vale anche per crediti in sospeso per altre questioni.

2.2.8

I servizi che vengono addebitati in base al tempo impiegato (ad esempio, il supporto Pay Per Incident) sono registrati nel sistema di ticket di SmartStore, su a cui il cliente ha sempre accesso. SmartStore indicherà i servizi da fatturare su base temporale e il relativo dispendio di tempo tramite record all'interno del sistema di ticket per il cliente. Il cliente deve, immediatamente dopo il ricevimento dei documenti di prestazione e di opporsi entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento se non è d'accordo con un accordo. Se il Se il cliente non solleva obiezioni giustificate entro questo termine, il timesheet si considera accettato.

2.2.9

Alla stipula di un contratto di assistenza tra SmartStore e il cliente in relazione a una delle edizioni di acquisto delle licenze Smartstore "Professional", "Premium" ed "Enterprise" comportano le seguenti condizioni speciali a seconda dell'ambito di supporto concordato Il Consiglio di amministrazione può inoltre fare riferimento ai documenti pertinenti per ulteriori informazioni sui servizi di supporto e sulla relativa remunerazione. A complemento del condizioni speciali dei relativi contratti di assistenza, si applicano le presenti CGV. Le disposizioni contrattuali relative ai servizi di supporto, che sono già inclusi nell'ambito dei servizi dell'edizione a noleggio di Smartstore Premium Flat, si trovano nella Parte 3 del contratto tra il SmartStore AG e il cliente tramite Smartstore Premium Flat Edition.

2.2.10

SmartStore ha il diritto di adeguare i rispettivi prezzi ai sensi del § 315 BGB a sua ragionevole discrezione al massimo una volta entro quattro mesi. mesi al primo di un mese successivo al mutare delle condizioni di mercato, in particolare in caso di variazioni significative dei prezzi. Costi di approvvigionamento e produzione, variazioni dell'imposta sulle vendite, per adeguare la struttura di equivalenza inizialmente prevista dal contratto. L'obiettivo è quello di riuscire a mantenere un equilibrio tra prestazioni e corrispettivi per tutta la durata del contratto. Se si verificano cambiamenti nel Se i fattori di costo da prendere in considerazione nella determinazione dei prezzi sono in parte oneri aggiuntivi e in parte sgravi, vi è una Bilanciamento. SmartStore informerà il cliente per iscritto della modifica almeno 6 settimane prima della sua entrata in vigore. Nel caso in cui di una variazione di prezzo, il cliente ha il diritto di recedere dal contratto con effetto dalla data in cui è prevista l'entrata in vigore della variazione. dare un preavviso. Nella notifica dell'adeguamento del prezzo, SmartStore informerà il cliente del motivo, dei requisiti, dell'entità e del momento dell'adeguamento. aumento del prezzo e indicare separatamente l'opzione di recesso. In caso di rescissione, la variazione di prezzo sarà non sarà efficace nei confronti del cliente. Se il pagamento è stato effettuato sulla base di un aumento di prezzo inefficace, il cliente può rivendicare gli importi per il periodo passato di un anno dal momento in cui il cliente ha contestato per la prima volta l'aumento di prezzo, chiedere il rimborso. In questo caso, il prezzo di riferimento sarà quello di un anno prima del primo Obiezione senza considerare l'inefficace aumento di prezzo contestato.

2.2.11

Se vi sono motivi oggettivamente giustificati per temere che l'adempimento degli obblighi di pagamento da parte del cliente non sia possibile a causa di la mancanza di solvibilità è seriamente compromessa, in particolare se il cliente inizia a utilizzare le sue scorte di merce per liquidare di disporre dei suoi beni se sospende i suoi pagamenti, se offre una moratoria ai suoi creditori, se una è stata avviata una procedura di liquidazione stragiudiziale dei debiti ai sensi dell'articolo 305 I 1 InsO o è stata presentata un'istanza di insolvenza, è SmartStore ha il diritto di dichiarare immediatamente esigibili tutti i crediti in sospeso, a meno che il nostro partner contrattuale non lo faccia entro un mese. il cliente fornisce la garanzia entro un periodo di tempo ragionevole da noi stabilito. In questo caso, avremo anche il diritto di rescindere i contratti di scambio esistenti. con il cliente mediante rescissione, continuazione degli obblighi mediante risoluzione senza preavviso. Il § 321 BGB e il § 112 InsO rimangono inalterati.

2.3 Protezione della proprietà intellettuale e del copyright

2.3.1

Il software di base, gli OS/Plug-in**, i Pro/Plug-in* e gli MP/Plug-in*** sono protetti da accordi internazionali e dalle leggi che regolano la SmartStore AG protetto. SmartStore possiede tutti i diritti, i titoli e gli interessi relativi al Software per negozi, compresi tutti i diritti e gli interessi relativi al Software per negozi. diritti d'autore, brevetti, segreti commerciali, marchi e altri diritti di proprietà intellettuale.

2.3.2

Il sistema operativo/plug-in** e il software di base creato da SmartStore AG sono pubblicati sotto la licenza GPLv3 e sono concessi in licenza in conformità con la quest'ultimo può essere utilizzato. La GPLv3 può essere richiamata online, cfr. sezione 1.1. A questo proposito, SmartStore concede al cliente il diritto di utilizzare la GPLv3. modificare il software di base e i sistemi operativi/plug-in** o creare opere derivate da essi. Sul suo sito web www.smartstore.com e la pagina https://github.com/smartstore SmartStore fornisce al cliente informazioni e download del software di base e del software OS/Plug-in** per gestire il proprio negozio online. Oltre a questo, SmartStore è proprietario dell'esclusivo marchio Diritti di utilizzo e sfruttamento del software per negozi Smartstore delle edizioni Professional, Premium ed Enterprise con i rispettivi diversamente assegnati Pro/Plug-in* proprietari, nonché l'edizione Premium Flat con i Pro/Plug-in* proprietari ad essa assegnati. Pro/Plug-in* e MP/Plug-in***. Il Pro/Plug-in* o MP/Plug-in***, che delle varie edizioni Professional, Premium, Enterprise e Premium Flat, sono soggetti all'EULA concordata tra SmartStore e il cliente per la Il cliente può utilizzare la relativa edizione. Le presenti CG si applicano in aggiunta alle condizioni speciali dei relativi EULA.

2.3.3

SmartStore si riserva tutti i diritti su illustrazioni, disegni, calcoli e altri documenti. Questo vale anche per Documenti che SmartStore definisce "riservati". Tali documenti possono essere utilizzati solo con l'espresso consenso scritto di SmartStore. essere trasmessi, distribuiti e/o pubblicati da SmartStore a terzi.

2.4 Ulteriore sviluppo del software del negozio

2.4.1

SmartStore aggiornerà il software del negozio in caso di modifiche delle norme di legge in materia e di eventi analoghi nell'ambito dell'applicazione del contratto. Sviluppare ulteriormente le modalità di supporto.

2.4.2

Per utilizzare il software del negozio, il cliente deve soddisfare i requisiti di sistema pubblicati da SmartStore. Altrimenti non è possibile un utilizzo privo di errori del software del negozio. I requisiti di sistema di Smartstore sono disponibili online, cfr. Clausola 1.2.17). SmartStore può modificare il software del negozio a propria discrezione in base alle proprie ricerche, ai suggerimenti del cliente o ad altre utenti per quanto riguarda le innovazioni tecniche, la funzionalità e l'ergonomia. In questo contesto, SmartStore ha diritto a requisiti del sistema durante la durata del contratto entro limiti ragionevoli. Questo vale in particolare se, ad esempio, le tecniche con Microsoft o con i fornitori di browser o altri fornitori terzi, in modo che per un corretto funzionamento del software del negozio per apportare modifiche allo SmartStore. Tuttavia, il cliente non ha il diritto di apportare determinate modifiche/aggiunte. del software del negozio, né può richiedere in generale un ulteriore sviluppo del software del negozio.

2.4.3

Se, nel corso dell'ulteriore sviluppo del software, SmartStore rimuove un singolo componente del programma dal software del negozio o dalla manutenzione del software, il cliente non avrà diritto a una sostituzione. In questo caso, tuttavia, il cliente dovrà il diritto di risolvere il rapporto contrattuale in via straordinaria con effetto immediato. Questo diritto alla risoluzione straordinaria non esiste se SmartStore sostituisce il componente del programma rimosso con uno di valore uguale o superiore.

2.4.4

SmartStore ha il diritto di apportare modifiche alla descrizione del servizio o alle condizioni generali e alle altre condizioni. SmartStore apporterà tali modifiche solo per motivi validi, in particolare a causa di nuovi sviluppi tecnici, cambiamenti nella giurisprudenza o altre ragioni equivalenti. Se la modifica altera l'equilibrio contrattuale tra la parti è significativamente disturbato, la modifica non deve essere effettuata. In caso contrario, le modifiche richiedono il consenso del cliente.

2.5 Aggiornamenti e upgrade del software del negozio

2.5.1

SmartStore fornisce aggiornamenti, hotfix o service pack del software del negozio nell'ambito dei contratti di assistenza a causa di Modifiche/estensioni del programma. Alla stipula di un contratto di assistenza tra SmartStore e il cliente per le edizioni di acquisto delle licenze Smartstore Professional, Premium ed Enterprise, i termini e le condizioni speciali per i relativi servizi di assistenza dipendono dal tipo di prodotto. l'ambito di supporto concordato. Gli aggiornamenti per il software del negozio vengono generalmente forniti solo se il cliente li ha richiesti sulla base di una richiesta di aggiornamento. l'EULA pertinente è autorizzata a utilizzare l'edizione specifica del software del negozio ed è in vigore un contratto di assistenza tra SmartStore e il cliente. esiste. Le disposizioni contrattuali speciali relative ai servizi di assistenza inclusi nell'ambito dei servizi dell'edizione a noleggio Smartstore I Premium Flat sono già inclusi e si trovano nella parte 3 del contratto tra SmartStore e il cliente per lo Smartstore. Edizione Premium Flat.

2.5.2

SmartStore è libero di fornire aggiornamenti, hotfix o service pack sotto forma di supporti dati separati o come download. posa.

2.5.3

Se SmartStore ha pubblicato un "Service Pack" per un particolare aggiornamento del software del negozio, da questo momento in poi solo "Hotfix" creati sulla base di questo "Service Pack".

2.5.4

SmartStore ha il diritto di porre rimedio a qualsiasi difetto di un aggiornamento fornendo un nuovo aggiornamento del software del negozio. In alternativa, SmartStore può fornire un hotfix o un service pack per l'aggiornamento del software del negozio interessato dal difetto. Il cliente non ha diritto all'uno o all'altro tipo di rimedio.

2.5.5

Prima dell'installazione di un hotfix, di un service pack o di un nuovo aggiornamento del software dello shop, il cliente dovrà, a proprio rischio e pericolo Il cliente deve assicurarsi che la sua personalizzazione del software del negozio sia implementata con l'hotfix, il service pack o il nuovo aggiornamento. è compatibile. Ciò vale anche nel caso in cui SmartStore effettui tale adattamento individuale nell'ambito di un contratto di servizio. ha fornito.

2.5.6

L'ambito delle funzioni di un aggiornamento, di un hotfix, di un service pack o di un upgrade è descritto in dettaglio nella documentazione fornita. Informazioni sul software del negozio.

2.5.7

Se non espressamente concordato diversamente, il cliente non ha diritto ad aggiornamenti del software del negozio. Aggiornamenti sono caratterizzati da un numero di major release più alto, di solito contengono funzionalità aggiuntive rispetto a quelle di delle versioni precedenti e potrebbero essere cambiati i requisiti di sistema. Se non espressamente concordato diversamente, Gli aggiornamenti devono essere acquistati nuovamente. Nel caso in cui SmartStore renda disponibile un aggiornamento nell'ambito del contratto in essere, la Le disposizioni dell'EULA e delle Condizioni Generali dello SmartStore si applicano anche di conseguenza, come nel caso degli aggiornamenti. Le CGT dello SmartStore sono online cfr. sezione 2.1.1.

2.6 Mercato "SCM" per gli utenti/clienti

2.6.1

SmartStore offre al cliente la possibilità, tramite la propria piattaforma elettronica Marketplace (di seguito "SCM"), di acquistare ulteriori acquistare o scaricare plug-in a pagamento o gratuitamente.

2.6.2

Nella misura in cui tali plug-in acquistati o scaricati tramite SCM sono NON sviluppato e creato da SmartStore stesso, è SmartStore NON partner contrattuale del cliente, ma agisce solo come intermediario ed è obbligato dal fornitore terzo a riscuotere il compenso per autorizzato a farlo.

2.6.3

Quando si acquista o si scarica un plug-in tramite SCM, l'oggetto esclusivo del contratto è la versione attuale del plug-in. Le versioni successive del plug-in acquistate o scaricate via SCM sono NON oggetto del contratto e che devono essere acquisiti ex novo, se non espressamente concordato diversamente.

2.6.4

Per ulteriori dettagli sulle sezioni da 2.6.1 a 2.6.3, consultare i termini e le condizioni dello SmartStore Community Marketplace (SCM).

2.7 Garanzia e responsabilità

2.7.1

SE NON ESPRESSAMENTE CONCORDATO DIVERSAMENTE IN SINGOLI CASI, SMARTSTORE NON FORNISCE ALCUNA GARANZIA ESPLICITA O IMPLICITA PER IL SOFTWARE DEL NEGOZIO. IN PARTICOLARE, SMARTSTORE NON GARANTISCE NÉ UNA CERTA QUALITÀ, NÉ UNA CERTA DURATA DELL'ESISTENZA DI UNA CERTA QUALITÀ ("DURATA"), NÉ UNA CERTA PRESTAZIONE, NÉ LA VENDIBILITÀ, NÉ LA COMMERCIABILITÀ, NÉ L'IDONEITÀ A UN DETERMINATO SCOPO, NÉ PER L'IDONEITÀ AD UNA DETERMINATA ESIGENZA DEL CLIENTE, NÉ PER LA NON VIOLAZIONE DI DIRITTI DI TERZI, NÉ PER L'INTEGRABILITÀ DEL SOFTWARE CON ALTRI PRODOTTI, NÉ PER UN'USABILITÀ PRIVA DI INTERRUZIONI E GUASTI, NÉ PER LA PROTEZIONE DA EVENTUALI MINACCE ALCUNA GARANZIA. LE GARANZIE ESPRESSAMENTE CONCORDATE IN SINGOLI CASI RICHIEDONO L'ESPRESSA CONFERMA SCRITTA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI SMARTSTORE AG PER ESSERE VALIDE. LE DISPOSIZIONI DI CUI SOPRA SI APPLICANO ANCHE AI PARTNER SMARTSTORE E AGLI ALTRI DISTRIBUTORI AUTORIZZATI.

2.7.2

Il software di base e i sistemi operativi/plug-in** creati da SmartStore AG sono stati pubblicati con licenza GPLv3 e sono concessi in licenza GPL. La GPLv3 può essere consultata online, cfr. La GPLv3 può essere consultata online, cfr. sezione 1.1. SmartStore concede al cliente il diritto a questo proposito, modificare o creare opere derivate dal software di base e dai sistemi operativi/plugin**. LA FORNITURA DI SOFTWARE DI BASE E OS/PLUG-IN** VIENE FORNITO IN QUESTA MISURA CON ESCLUSIONE DI GARANZIA E RESPONSABILITÀ.

2.7.3

IL SOFTWARE DI BASE E GLI OS/PLUG-IN** POSSONO CONTENERE MATERIALE "OPEN SOURCE" (AD ESEMPIO, PRODOTTI SOFTWARE SOGGETTI A MODELLI DI LICENZA QUALI OPEN SOURCE, COPYLEFT, GNU GENERAL PUBLIC LICENSE, LIBRARY GENERAL PUBLIC LICENSE, LESSER GENERAL PUBLIC LICENSE, MOZILLA LICENSE, BERKELEY SOFTWARE DISTRIBUTION LICENSE, OPEN SOURCE INITIATIVE LICENSE, MIT-LICENSE, APACHE, LICENZE DI PUBBLICO DOMINIO O MODELLI DI LICENZA SIMILI). SMARTSTORE AG NON FORNISCE ALCUNA GARANZIA, DICHIARAZIONE O RESPONSABILITÀ IN MERITO AI MATERIALI OPEN SOURCE CONTENUTI NEL SOFTWARE.

2.7.4

COMPONENTI DI TERZE PARTI PROVENIENTI DA PRODUTTORI TERZI COSÌ IDENTIFICATI, COME AD ESEMPIO MICROSOFT COME PRODUTTORE DEI DATABASE UTILIZZATI, ANCHE SE SONO STATI CONSEGNATI INSIEME AI PRODOTTI SMARTSTORE, SONO NON OGGETTO DEL CONTRATTO TRA SMARTSTORE AG E IL CLIENTE RAPPORTO CONTRATTUALE CONCLUSO. SMARTSTORE AG NON SI ASSUME INOLTRE ALCUNA GARANZIA O RESPONSABILITÀ PER QUESTI COMPONENTI DI TERZI. NESSUNA RESPONSABILITÀ.

2.7.5

LE PRECEDENTI CLAUSOLE 2.7.3 E 2.7.4 2.7.3 E 2.7.4 NON SI APPLICANO NELLA MISURA IN CUI UNA VIOLAZIONE COLPOSA DEGLI OBBLIGHI DI SMARTSTORE AG IN RELAZIONE A SONO DISPONIBILI MATERIALI OPEN-SOURCE O COMPONENTI DI TERZE PARTI.

2.7.6

SE LA VERSIONE DEL SOFTWARE DI BASE E DEGLI OS/PLUG-IN** A CUI IL CLIENTE HA ACCESSO - IN PARTICOLARE SU GITHUB https://GITHUB.COM/SMARTSTORE/SMARTSTORENET - ACCESSI O/E È UNA VERSIONE PRE-RELEASE O BETA E L'UTENTE HA ACCETTATO DI RICEVERE UN SOFTWARE PRE-RELEASE O BETA, RICONOSCE CHE QUESTO NON È UN PRODOTTO FINALE DI SMARTSTORE, MA È ANCORA IN FASE DI SVILUPPO. UNA VERSIONE PRE-RELEASE O BETA È ANCORA non è stato testato in modo definitivo e può presentare molti difetti e malfunzionamenti del sistema, anche gravi, nonché altri problemi che possono essere PUÒ PORTARE A GUASTI DEL SISTEMA INFORMATICO E ALLA PERDITA DI DATI. QUALSIASI SOFTWARE PRE-RELEASE O BETA VIENE FORNITO "COSÌ COM'È". FORNITI NON FINITI IN FASE DI SVILUPPO. la smartstore ag declina ogni responsabilità per le operazioni di pre      O SOFTWARE BETA GARANZIA E DI RESPONSABILITÀ DI QUALSIASI TIPO. IL CLIENTE UTILIZZA QUINDI IN OGNI CASO UNA VERSIONE PRELIMINARE O BETA solo a proprio rischio e pericolo.

2.7.7

DI UN PLUG-IN ACQUISTATO O SCARICATO SULLA PIATTAFORMA SCM CHE SIA NON SVILUPPATO DALLA STESSA SMARTSTORE AG E È STATO CREATO, LO SMARTSTORE AG NON parte contraente (cfr. punto 2.6.2) e se il cliente ha dei diritti esclusivi di NEI CONFRONTI DEL FORNITORE DI PLUG-IN/FORNITORE DI SERVIZI. PER QUESTI PLUG-IN DI FORNITORI TERZI, SMARTSTORE AG NON SI ASSUME INOLTRE ALCUNA GARANZIA, NESSUNA GARANZIA E NESSUNA RESPONSABILITÀ. FIG. I PUNTI DA 2.7.3 A 2.7.5 SI APPLICANO DI CONSEGUENZA.

2.7.8

IL SOFTWARE SMARTSTORE SHOP NON È PROGETTATO, FORNITO O DESTINATO ALL'USO IN AREE AD ALTO RISCHIO. QUESTO SI CONCLUDE IN PARTICOLARE, L'UTILIZZO DI IMPIANTI DI ENERGIA NUCLEARE, DI NAVIGAZIONE E DI COMUNICAZIONE DEL TRAFFICO AEREO, SISTEMI DI SUPPORTO VITALE DIRETTO O SISTEMI DI ARMAMENTO, NONCHÉ IN AREE CRITICHE PER LA SICUREZZA IN CUI L'AVARIA DEL SISTEMA DI SICUREZZA È UN PROBLEMA. IL SOFTWARE PER NEGOZI CAUSA DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE LA MORTE O LE LESIONI ALLE PERSONE O GRAVI DANNI AMBIENTALI O ALTRI DANNI FISICI. POTREBBE CAUSARE DANNI. AL CLIENTE È VIETATO UTILIZZARE IL SOFTWARE DEL NEGOZIO PER QUESTE AREE AD ALTO RISCHIO.

2.7.9

I DIRITTI PER DIFETTI DEL CLIENTE CADONO IN PRESCRIZIONE UN ANNO DOPO LA FORNITURA DEL SOFTWARE PER NEGOZI.

2.7.10

Se non diversamente concordato contrattualmente, la garanzia e la responsabilità di SmartStore sono disciplinate dalle disposizioni di legge. Disposizioni.

2.8 Obblighi di cooperazione del cliente

2.8.1

Il cliente deve verificare l'idoneità del software per negozi di SmartStore per i suoi scopi specifici sulla base delle informazioni fornite da SmartStore. informazioni fornite. A questo proposito, il cliente si assume la responsabilità della selezione del software del negozio, con il quale vuole ottenere i risultati che desidera.

2.8.2

Il cliente deve creare l'ambiente hardware e software necessario per l'utilizzo del software del negozio. L'hardware e il software necessari per il funzionamento di I requisiti di sistema per il software del negozio Smartstore sono disponibili online, cfr. sezione 1.2.17. Le versioni del programma richiedono un adattamento dell'hardware o del sistema operativo presso il cliente, che deve essere effettuato prima dell'installazione del programma. Gli aggiornamenti o gli upgrade vengono eseguiti dal cliente stesso. Cfr. a. Sezione 2.4.2.

2.8.3

Il cliente è tenuto ad effettuare o a far effettuare regolarmente dei backup dei dati, in modo da evitare la perdita di dati o di I programmi possono essere ripristinati con uno sforzo ragionevole. Prima di installare un aggiornamento o un upgrade, l'assistenza Packs o hotfix o l'installazione di altri software, il cliente deve in ogni caso effettuare tale backup dei dati, oppure da realizzare.

2.8.4

Nel caso in cui si verifichi un guasto, il cliente è tenuto a supportare SmartStore nella ricerca del guasto e a fornirgli le informazioni necessarie per l'individuazione del guasto stesso. Devono essere fornite le informazioni necessarie per la risoluzione dei problemi.

2.8.5

Il cliente deve attenersi alle istruzioni per l'uso di SmartStore, in particolare alla documentazione del software del negozio. Per il Il cliente è l'unico responsabile dell'uso corretto del software e dei risultati ottenuti con l'uso del software del negozio. Responsabilità.

2.9 Programmazione individuale/lavoro per progetti

2.9.1

In linea di principio, SmartStore offre al cliente la possibilità di apportare modifiche individuali al software del negozio dietro pagamento di una tariffa adeguata. e per creare plug-in personalizzati. A tal fine, soprattutto nel caso di lavori a progetto speciali, è necessario un è necessario un accordo contrattuale.

2.9.2

Se non diversamente ed espressamente stabilito contrattualmente nel singolo caso, il cliente e SmartStore concordano che tale Programmazione individuale e/o lavoro di progetto a completamento e trasferimento compatibile con la versione attuale del software di officina e funzionale. SE NON ESPRESSAMENTE CONCORDATO DIVERSAMENTE IN SINGOLI CASI, SMARTSTORE AG SUBENTRA A NO ESPRESSO O IMPLICITO GARANZIA PER TALE PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE E/O LAVORO DI PROGETTO, IN PARTICOLARE NON PER UNA CERTA DURATA DELL'ESISTENZA DI UNA DETERMINATA QUALITÀ ("DURATA"). Cfr. a. Clausola 2.7.2. il cliente deve pertanto nessuna pretesa che gli adattamenti individuali e/o la programmazione individuale e/o il progetto funzionino anche per lui/lei funzionano senza errori o sono applicabili dopo un aggiornamento o un upgrade a una nuova versione del software del negozio.

2.9.3

Tuttavia, il cliente può richiedere a SmartStore, dietro ragionevole compenso, di effettuare adattamenti individuali e/o un programmazione individuale e/o un progetto di lavoro alla nuova release e adattarlo a questa. A questo scopo è stato creato un è necessario un accordo contrattuale separato.

2.10 Appuntamenti e scadenze, fornitura di servizi

2.10.1

Gli accordi sulle scadenze e sulle date sono vincolanti solo se vengono presi per iscritto o confermati da SmartStore.

2.10.2

Se il cliente ordina modifiche o integrazioni, le date e/o le scadenze precedentemente concordate per iscritto perderanno la loro validità. validità, a meno che le modifiche o le integrazioni richieste dal cliente non siano necessarie per il rispetto della scadenza e/o per l'adempimento del contratto. Le nomine sono ovviamente irrilevanti.

2.10.3

FATTA SALVA LA RESPONSABILITÀ PER ALTRI MOTIVI, SMARTSTORE AG NON SARÀ RESPONSABILE PER I DANNI IN CASO DI NEGLIGENZA ORDINARIA A CAUSA DI DEFAULT. FATTA SALVA LA RESPONSABILITÀ PER ALTRI MOTIVI, SMARTSTORE AG NON SARÀ INOLTRE RESPONSABILE SE IL DANNO CAUSATO DAL RITARDO, ANCHE IN CASO DI TEMPESTIVO SI SAREBBERO VERIFICATE LE PRESTAZIONI.

2.10.4

Nella misura in cui SmartStore abbia concordato date o scadenze a seguito di cause di forza maggiore o di altri eventi imprevedibili per i quali SmartStore non è responsabile e che abbiano circostanze al di fuori del nostro controllo, non siamo in grado di consegnare in tempo o del tutto.    o entro il termine previsto, si considerano avvenuti per SmartStore non incorre in alcuna conseguenza legale svantaggiosa. Se i suddetti ostacoli all'adempimento comportano un rinvio dell'adempimento di più di sei anni, il cliente può essere obbligato ad accettare la prestazione. mesi, entrambe le parti contraenti possono chiedere la risoluzione del contratto. Nella misura in cui, in questo caso, i servizi concordati non sono ancora stati sono stati resi, qualsiasi corrispettivo già pagato per questo sarà rimborsato senza indugio. Qualsiasi altro diritto di recesso non ne risentono.

2.10.5

SmartStore non è in default finché gli appuntamenti o le scadenze non vengono rispettati a causa di precondizioni insufficienti nel file Il cliente potrebbe non essere in grado di rispettare i termini del contratto a causa dell'ambiente applicativo del cliente (hardware o software) o di un'altra mancanza di collaborazione da parte del cliente.

2.10.6

Se il cliente è inadempiente nei confronti di SmartStore rispetto ai suoi obblighi derivanti da questa o da precedenti transazioni, la date di adempimento per il periodo in cui il cliente è inadempiente.

2.10.7

SmartStore ha diritto a un adempimento parziale nella misura ragionevole per il cliente. Questi saranno considerati come un adempimento parziale.

2.10.8

Nella misura in cui SmartStore è tenuta a fornire al cliente un software, può, a propria discrezione, fornire al cliente una versione elettronica del software. supporto dati su cui è memorizzato il software per negozi nel codice oggetto, o inviandolo via e-mail o tramite riferimento del Fornite ai clienti un'opzione di download via Internet.

2.10.9

SmartStore ha la facoltà di prestare i propri servizi avvalendosi di terzi.

2.11 Accordo di riservatezza

2.11.1
SmartStore e il cliente, in quanto parti del contratto, devono essere informati di tutte le questioni per loro importanti nel corso dell'esecuzione degli obblighi contrattuali. processi riservati, segreti aziendali e commerciali di cui sono venuti a conoscenza, anche dopo la scadenza del contratto. e non li utilizzeranno per scopi diversi dall'adempimento dei loro obblighi contrattuali senza il consenso dell'altra parte. trasmettere o sfruttare in altro modo tali informazioni. Ciò vale in particolare per le informazioni designate da SmartStore come riservate, e Documenti.

2.11.2
Le parti contraenti impongono tali obblighi anche ai propri dipendenti e a eventuali terzi ingaggiati. imporre.

2.11.3
L'obbligo di riservatezza e segretezza decade se e nella misura in cui le informazioni contenute nei documenti o nei dati forniti non vengono divulgate. informazioni sono diventate di dominio pubblico.

2.12 Archiviazione ed elaborazione dei dati

2.12.1
SmartStore tratta i dati personali in conformità all'informativa "Informativa sul trattamento dei dati personali". dati personali di SmartStore AG" e, nella misura in cui ciò sia stato concordato separatamente tra il cliente e SmartStore, in conformità a in conformità a un contratto per il trattamento dei dati commissionati. Per quanto riguarda la presenza su Internet di SmartStore, si fa riferimento anche al servizio di vendita online. a https://smartstore.com/it/privacy richiamabile Informativa sulla privacy per il sito web.

2.13 Diritto d'autore e di marchio

Tutti i nomi e i marchi di fabbrica citati nel sito web SmartStore e, se del caso, protetti da terzi, sono soggetti alle seguenti leggi sul copyright. I marchi e i loghi sono soggetti senza limitazioni alle disposizioni della legge applicabile sui marchi e ai diritti dei rispettivi titolari di copyright registrati. La semplice menzione di un marchio non significa che esso non sia protetto da diritti di terzi. Il Il diritto d'autore per gli oggetti pubblicati creati dall'autore stesso rimane esclusivamente all'autore delle pagine. Qualsiasi duplicazione o L'utilizzo di tali grafici e testi in altre pubblicazioni elettroniche o stampate non è consentito senza l'esplicito consenso di the SmartStore non è consentito.

2.14 Riferimenti del cliente

Nella misura in cui il cliente acconsente a fungere da referenza per SmartStore, le referenze possono essere fornite in tutte le forme consuete. Digitali (ad esempio su siti web, e-mail e video) e non digitali (ad esempio in lettere, brochure, manifesti, ecc.). e stand fieristici), anche a fini di marketing, nonché menzionati verbalmente, salvo diverso accordo esplicito. Gli esempi citati non devono essere intesi come definitivi. La presentazione delle referenze non può includere la società del cliente, la sua nonché altre informazioni pubblicamente note, come il settore industriale.

2.15 Assegnazione

Il trasferimento dei diritti del cliente e/o la cessione dei crediti del cliente nei confronti di SmartStore derivanti dal rapporto contrattuale sono solo con il preventivo consenso di SmartStore.

2.16 Forma scritta

Le modifiche e le integrazioni alle presenti CGV devono essere effettuate per iscritto. Ciò si applica anche a qualsiasi modifica o annullamento di questo requisito della forma scritta. Utilizzando la posta elettronica o altri mezzi di comunicazione elettronici, il Requisito della forma scritta NON conservato.

2.17 Lingua del contratto

La lingua del contratto è il tedesco. Se i documenti contrattuali sono disponibili anche in una lingua non tedesca, il rapporto giuridico tra le parti sarà regolato dal tedesco. - Farà fede esclusivamente la versione tedesca, nella misura in cui esiste.

2.18 Consegne e servizi transfrontalieri

Il cliente è tenuto ad osservare sotto la propria responsabilità le leggi vigenti in materia di importazione ed esportazione per le forniture e le prestazioni, in particolare la gli Stati Uniti. In caso di consegna o esecuzione transfrontaliera, il cliente dovrà farsi carico di eventuali dazi doganali, tasse e altri oneri. Il cliente svolgerà le procedure legali o ufficiali in relazione alle consegne e ai servizi transfrontalieri sotto la propria responsabilità. se non diversamente concordato.

2.19 Luogo di esecuzione, legge applicabile, foro competente

2.19.1

Il luogo di adempimento per tutte le prestazioni rese da SmartStore ai sensi del presente contratto è la sua sede legale a Dortmund, a meno che l'adempimento non sia scaturito dalla natura della questione da svolgersi in una sede diversa.

2.19.2

Con l'esclusione del diritto straniero, si applicherà solo la legge applicabile ai rapporti giuridici tra le parti nazionali. Sede legale di SmartStore (diritto tedesco). È esclusa l'applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (CISG). La vendita di beni (CISG) è esclusa.

2.19.3

Il foro competente per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è determinato dalla sede di SmartStore. Lo stesso vale se il cliente non ha un foro generale in Germania o il suo luogo di residenza o di dimora abituale al momento della presentazione dell'azione legale non sono noti. Resta fermo il diritto di SmartStore di adire il tribunale di un altro foro competente per legge. intatto.

2.20 Formulazione neutra dal punto di vista del genere

Per motivi di migliore leggibilità, tutti i documenti SmartStore si astengono dall'utilizzare contemporaneamente termini specifici di genere. forme linguistiche. Nonostante ciò, tutti i riferimenti alle persone si applicano naturalmente allo stesso modo a tutte le persone. Genere.

2.21 Clausola di esclusione della responsabilità

L'eventuale invalidità di singole disposizioni del presente contratto non pregiudica la validità della restante parte del contratto. a meno che l'osservanza del contratto non causi irragionevoli difficoltà a una delle parti. Se singole disposizioni del presente accordo sono o diventano altri motivi di cui ai §§ 305 - 310 BGB (Codice civile tedesco), la disposizione inefficace sarà sostituita dalle parti del contratto con una disposizione efficace. che, in modo legalmente ammissibile, si avvicini il più possibile a ciò che è legalmente ed economicamente previsto e che garantisca la fattibilità del progetto. contratto nel senso inteso da entrambe le parti. Lo stesso vale se le parti contraenti si accordano in un Le parti non si sono involontariamente accordate su un punto che richiedeva un'integrazione (lacuna contrattuale) e la legge non prevede nulla in tal senso. Il Le parti sono quindi obbligate ad apportare una modifica al contratto nel senso sopra indicato.

3. elenco dei plug-in

3.1 Pro/Plug-in* della rispettiva edizione

Edizione professionale Edizione Premium Edizione Enterprise
Ricerca Mega Mega Ricerca Plus
Ricerca aziendale
MegaMenu MegaMenu MegaMenu
Cursore del contenuto Cursore del contenuto Cursore del contenuto
Esportazione (CSV, XML) Esportazione (CSV, XML) Esportazione (CSV, XML)
Catalogo PDF Catalogo PDF Catalogo PDF
Cache di uscita (Donut) Cache di uscita (Donut)
Esportazione OpenTrans Esportazione OpenTrans
Importazione/Esportazione BMECat Importazione/Esportazione BMECat
Filtro di pagamento Filtro di pagamento Filtro di pagamento
Filtro di spedizione Filtro di spedizione Filtro di spedizione
Debitoor Debitoor
NegozioConnettore
Azzurro (BLOB) Azzurro (BLOB)
Immagine minuscola Immagine minuscola
Riscrittore di URL Riscrittore di URL
Redis
WebApi (dalla v4 in CE)     WebApi (dalla v4 in CE)
WebApi (dalla v4 in CE)
Microsoft Power BI
Plug-in (Multishop) Plug-in (Multishop)
Plug-in (open source)
Più tutti gli MP/Plug-Ins***
GDPR
GDPR
GDPR


Costruttore di pagine

Media Manager (dalla v4)
Media Manager (dalla v4)
Generatore di regole (dalla v4 in CE)
Generatore di regole (dalla v4 in CE)
Generatore di regole (dalla v4 in CE)
 

Raccomandazione di prodotti personalizzati (dalla v4)

Tutti i Pro* e MP/Plug-in*** sono soggetti all'EULA della rispettiva Smartstore Edition.

3.2 OS/Plug-in**

https://github.com/smartstoreag/extra-plugins
SmartStore.AustraliaPost
SmartStore.AuthorizeNet
SmartStore.CanadaPost
SmartStore.DiscountRules.PurchasedProducts
SmartStore.Fedex
SmartStore.Glimpse
SmartStore.LivePersonChat
SmartStore.MailChimp
SmartStore.TwitterAuth
SmartStore.UPS
SmartStore.USPS
SmartStore.Verizon

Questi plug-in sono soggetti alla GPLv3

http://documents.smartstore.com/GNU_General_Public_License_GPLv3.pdf

3.3 MP/Plug-Ins*** e Pro/Plug-Ins* di Smartstore Premium Flat Edition

MP/Plug-in*** Pro/Plug-in***
VIVEUM   Mega Search Plus
paydirekt MegaMenu
Pagamento PAYONE ContentSlider
Pagamento posticipato Esportazione (CSV, XML)
SOFORT Bonifico bancario Catalogo PDF
1&1 ipayment   Output Caching (Donut)
BeezUp Feed   OpenTrans Export
Elmar Shopinfo Feed Importazione/Esportazione BMECat
Billiger.de Feed Filtro pagamenti (fino a v3x)
Feed Guenstiger.de Filtro spedizione (fino a v3x)
Feed LeGuide Debitoor
SearchLog
Azure (BLOB)
Formattazione del numero d'ordine
TinyImage
eTracker Web Analyzer
URL Rewriter
Fornitori di esportazione comuni
WebApi (dalla v4 nel nucleo)
Widget dei negozi affidabili
Plug-in (Multishop)
Portafoglio (conto di credito)
DSGVO